E…che dire, siamo stati contattati per la consegna di questo premio al nostro Riviera Ligure di Ponente Vermentino, riconoscimento del lavoro di Fausto e inseriti nella Guida 2018 dell’Espresso…senza aver chiesto nulla!
Un pomeriggio di settembre intenti come sempre nelle operazioni di cantina, squilla il cellulare…
e dall’altra parte una dolce voce racconta che una giuria ha assaggiato diversi vini per la preparazione della guida 2018 e tra questi una menzione speciale è stata fatta al nostro Riviera Ligure di Ponente Vermentino doc 2011.
Puoi immaginare lo stupore di Fausto, che in questi ultimi anni ha lasciato in disparte il mondo dell’editoria vinicola “…perché a me interessano giudizi indipendenti, se il mio vino è buono lo devono riconoscere gli altri. Se invece pago per essere in una guida mi autoincenso, faccio come si fa normalmente nella pubblicità commerciale…” Insomma ancora una volta confermando quel suo pensiero che gli ha fatto acquisire nel tempo la fama di “anarchico”, ma di tutto rispetto.
La premiazione del suo Vermentino doc 2011 è avvenuta durante la presentazione della nuova Guida “I vini d’Italia 2018” edita da l’Espresso. Nella location della Leopolda a Firenze è stato consegnato il premio “vini da riassaggiare” al Riviera Ligure di Ponente Vermentino doc 2011 delle Rocche del Gatto, un vino bianco di territorio che non teme confronti, in grado di stupire piacevolmente per la sua morbidezza e il suo profumo.
Fausto è stato davvero contento e condivide con queste poche righe la bella notizia per il suo Vermentino ora anche premiato, con un riconoscimento per la passione e l’impegno da sempre spesi nella produzione di vini che esprimono l’autenticità del territorio ligure, del vitigno e dell’amore per la sua terra.
Grazie a Fausto, ora c’è un motivo in più per venire a trovarci in cantina e assaggiare i suoi grandi vini.
Gli ingredienti del buon vignaiolo. In un'intervista per una rivista americana, il patron di Rocche del Gatto si racconta. La vita e il pensiero di una tra le personalità più conosciute e controverse dei vini liguri.
La lunga attesa è premiata con un prodotto unico e originale. Un liquore diverso, che mantiene intatto il gusto e il profumo dell’uva mantenendo armonia, corpo e morbidezza. Cari amici, ci sono voluti 15 anni per preparare Leggi tutto…
0 commenti