Descrizione
Lo Spigau Crociata nasce da un’attenta selezione di uve pigato di qualità e maturità superiori, un pigato che fermenta per dieci giorni a contatto con le bucce ed è vinificato come un vino rosso, in modo da acquisire il massimo delle caratteristiche organolettiche del vitigno, conferendogli maggiore mineralità e una aromaticità più complessa e armoniosa. Segue la fermentazione malolattica e una lunga permanenza sulla feccia nobile: batonnage e micro ossigenazione accompagnano lo Spigau Crociata nel suo affinamento in vasca grande Inox fino all’estate successiva alla vendemmia.
- Zona di produzione: sulle prime colline dell’entroterra di Albenga; regione Pianboschi e regione Marixe (terreni argillosi, ricchi di ferro, vocati alla produzione di uve Pigato)
- Vitigni: Pigato 100% – uve selezionate
- Vendemmia: rigorosamente manuale, a inizio ottobre
- Acidità totale: 6 grammi/litro circa
- Estratto secco netto: 28 grammi/litro circa
- Titolo alcolimetrico volumico: 13,5 % vol. circa
Considerazioni: buona gradazione alcolica e adeguata acidità lo rendono un vino in grado di accompagnare piacevolmente molti piatti della cucina italiana. Presenta interessanti prerogative di evoluzione nell’arco di due-cinque anni dalla vendemmia. Conservazione in ambiente fresco, lontano da fonti di luce e di calore a una temperatura intorno ai 18°C.
Esame visivo: giallo paglierino carico striato da riflessi dorati più o meno intensi.
Esame olfattivo: interessante complessità olfattiva tipica della macchia mediterranea con sentori di pesca, miele, mandorla e pepe rosa.
Esame gustativo: inequivocabile corrispondenza, buona persistenza e piacevolezza.
Abbinamenti:
- crostacei,
- molluschi,
- formaggi stagionati,
- carni bianche,
- tartufo nero;
- particolare l’abbinamento con le castagne
temperatura di servizio: 15-16°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.