• Customer service
    • Google maps
    • My Account
    • Checkout
    • Carrello acquisti
    • Termini e condizioni generali
Cantina Le Rocche del Gatto

Passione e Tradizione dal 1953

  • Home
    • La nostra storia
    • Il lavoro in cantina
    • Recensioni & dintorni…
  • Indicazioni stradali
  • Shop
    • I bianchi delle Rocche
    • I rossi delle Rocche
    • Gruppi d’Acquisto VINIX
    • Bevande spiritose
      • OLTRE
  • Blog
  • My Account
    • Carrello acquisti
    • Checkout
  • Home
    • La nostra storia
    • Il lavoro in cantina
    • Recensioni & dintorni…
  • Indicazioni stradali
  • Shop
    • I bianchi delle Rocche
    • I rossi delle Rocche
    • Gruppi d’Acquisto VINIX
    • Bevande spiritose
      • OLTRE
  • Blog
  • My Account
    • Carrello acquisti
    • Checkout
Gruppo in degustazione alle Rocche del Gatto

Caricamento

  • TripAdvisor
Le Rocche del Gatto
Le Rocche del Gatto
5.0
powered by Google
review us on
Eddie De StefanoEddie De Stefano
14:43 28 Aug 22
Nascosta nell’entroterra di Albenga abbiamo trovato una realtà enologica fuori dagli schemi, il cantiniere, Fausto, persona e personaggio di indubbia personalità, ti accompagna nella sua realtà e filosofia, “Faustiana”. I vini sono complessi, longevi ogni oltre immaginazione, dai colori intensi e poco catalogabili. Descriverli in poche righe è impossibile, vorrebbe dire sminuirli, bisogna andare a degustarli.
Elisa MolinaroElisa Molinaro
20:25 04 Jan 22
La visita alla cantina comprende una degustazione veramente fuori dal comune ed è guidata dal sig. Fausto che di vini ne sa! La sua esperienza e cultura vi faranno innamorare dei suoi vini abbattendo ogni pregiudizio degustando i vini bianchi a temperatura ambiente! Le Rocche del Gatto non ama le etichette, nei suoi vini la natura fa il suo corso aspettando i giusti tempi!Grazie per aver condiviso con noi cosÏ tanto sapere.
Giorgio BoeroGiorgio Boero
17:11 04 Jul 21
Una cantina con vini liguri sorprendenti. La degustazione che ci è stata offerta da Fausto è stata di prim'ordine, accompagnata da racconti e insegnamenti. I suoi vini sono davvero una sorpresa nel gusto e nei profumi, ma non voglio dire di piÚ, andate a trovarlo e uscirete soddisfatti nel palato e nello spirito. Bravo Fausto, continua per la tua strada col cuore grande che hai.
Daniele CarmignanDaniele Carmignan
07:22 04 Jul 21
Ho visitato questa cantina insieme ad un mio caro amico e sono rimasto sorpreso dalla storia, dalla passione, dalla competenza e dall'umanitĂ  che il Sig. Fausto, titolare dell'azienda, mi ha trasmesso.Credo che l'arte del "saper fare" il vino sia un modello interiore non replicabile o per lo meno che non possa essere copiato tout court. Per questo motivo penso che l'esperienza avuta alla cantina "Le Rocche del Gatto" sia extra-ordinaria.Sui vini ci sarebbe da scrivere pagine di sensazioni. Posso solo dire che una degustazione di bianchi fatta a temperatura ambiente non mi era mai capitata. Profumi e colori che si liberano naturalmente, come i pensieri di Fausto che accompagnavano il nostro conoscere e il nostro comprendere.Spigau, senza tempo e... Altri vini meravigliosi che dovrete scoprire, lasciandovi navigare da uno skipper meraviglioso!Grazie Fausto! Chapeau...
Paolo PasturenziPaolo Pasturenzi
03:52 24 Jun 20
Tre ore di autentico tripudio tra degustazioni di vini per i piĂš recenti direttamente dalla botte in acciaio per poi passare alle bottigliei nelle varie annate e tipologie con ampia e appassionata descrizione da parte di Fausto artefice dei vini delle rocche del gatto.Un piacevolissimo intrattenimento come non mi accadeva da tempo.Le descrizioni, le soluzioni, i tentativi sviluppati nel corso degli anni con passione ed amore.Degustato dei vini fantastici dal pigato al vermentino, allo spigau, al senza tempo per passare ai Rossi e finire con Oltre
‹
›
js_loader
  • Fausto spilla vino dalla botte

    Sette Vite 04, ovvero La storia della cantina e di una felice intuizione

    / 0 commenti
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Nella bottiglia c’è la foto ad alta definizione della vendemmia

    10 Gennaio 2017
    Oltre Spigau03

    E’ nato OLTRE, una serissima bevanda spiritosa

    30 Novembre 2017

    10 semplici regole per abbinare il vino

    12 Febbraio 2016
  • Pigato 2010 Rocche del Gatto: “Ma perchĂŠ anarchico?”

    / 0 commenti
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Francesca FIOCCHI: Spigau, il vino del disaccordo che mi trova d’accordo

    30 Marzo 2017

    Spigàu “Crociata”, Pigato anarchico di Fausto De Andreis

    15 Febbraio 2016

    Lezioni segrete di adattamento varietale: vermentino e pigato (di Andrew Jefford)

    19 Maggio 2015
  • Nella bottiglia c’è la foto ad alta definizione della vendemmia

    / 0 commenti
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Spigàu “Crociata”, Pigato anarchico di Fausto De Andreis

    15 Febbraio 2016

    10 semplici regole per abbinare il vino

    12 Febbraio 2016

    Tre grandi benefici del vino rosso

    10 Febbraio 2016
  • spigau_crociata

    La degustazione dello Spigau di Fausto

    / 0 commenti
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Intervista a Fausto: vitigno, luogo e tradizione

    18 Febbraio 2018
    Oltre Spigau03

    E’ nato OLTRE, una serissima bevanda spiritosa

    30 Novembre 2017
    Riviera Ligure di Ponente Vermentino

    Vermentino DOC RLP 2011, vino premiato

    21 Ottobre 2017
  • SpigĂ u “Crociata”, Pigato anarchico di Fausto De Andreis

    / 0 commenti
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Riviera Ligure di Ponente Vermentino

    Vermentino DOC RLP 2011, vino premiato

    21 Ottobre 2017
    spigau_crociata

    La degustazione dello Spigau di Fausto

    15 Febbraio 2016

    Nella bottiglia c’è la foto ad alta definizione della vendemmia

    10 Gennaio 2017
  • Note di Pigato

    / 0 commenti
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Lezioni segrete di adattamento varietale: vermentino e pigato (di Andrew Jefford)

    19 Maggio 2015
    spigau_crociata

    La degustazione dello Spigau di Fausto

    15 Febbraio 2016

    Pigato 2010 Rocche del Gatto: “Ma perchĂŠ anarchico?”

    30 Marzo 2017
  • Le Rocche del Gatto: Vino romanticamente anarchico

    / 0 commenti
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Nella bottiglia c’è la foto ad alta definizione della vendemmia

    10 Gennaio 2017

    Intervista a Fausto: vitigno, luogo e tradizione

    18 Febbraio 2018

    Pigato 2010 Rocche del Gatto: “Ma perchĂŠ anarchico?”

    30 Marzo 2017

Le Rocche del Gatto
Le Rocche del Gatto
5.0
powered by Google
review us on
Eddie De StefanoEddie De Stefano
14:43 28 Aug 22
Nascosta nell’entroterra di Albenga abbiamo trovato una realtà enologica fuori dagli schemi, il cantiniere, Fausto, persona e personaggio di indubbia personalità, ti accompagna nella sua realtà e filosofia, “Faustiana”. I vini sono complessi, longevi ogni oltre immaginazione, dai colori intensi e poco catalogabili. Descriverli in poche righe è impossibile, vorrebbe dire sminuirli, bisogna andare a degustarli.
Elisa MolinaroElisa Molinaro
20:25 04 Jan 22
La visita alla cantina comprende una degustazione veramente fuori dal comune ed è guidata dal sig. Fausto che di vini ne sa! La sua esperienza e cultura vi faranno innamorare dei suoi vini abbattendo ogni pregiudizio degustando i vini bianchi a temperatura ambiente! Le Rocche del Gatto non ama le etichette, nei suoi vini la natura fa il suo corso aspettando i giusti tempi!Grazie per aver condiviso con noi cosÏ tanto sapere.
Giorgio BoeroGiorgio Boero
17:11 04 Jul 21
Una cantina con vini liguri sorprendenti. La degustazione che ci è stata offerta da Fausto è stata di prim'ordine, accompagnata da racconti e insegnamenti. I suoi vini sono davvero una sorpresa nel gusto e nei profumi, ma non voglio dire di piÚ, andate a trovarlo e uscirete soddisfatti nel palato e nello spirito. Bravo Fausto, continua per la tua strada col cuore grande che hai.
Daniele CarmignanDaniele Carmignan
07:22 04 Jul 21
Ho visitato questa cantina insieme ad un mio caro amico e sono rimasto sorpreso dalla storia, dalla passione, dalla competenza e dall'umanitĂ  che il Sig. Fausto, titolare dell'azienda, mi ha trasmesso.Credo che l'arte del "saper fare" il vino sia un modello interiore non replicabile o per lo meno che non possa essere copiato tout court. Per questo motivo penso che l'esperienza avuta alla cantina "Le Rocche del Gatto" sia extra-ordinaria.Sui vini ci sarebbe da scrivere pagine di sensazioni. Posso solo dire che una degustazione di bianchi fatta a temperatura ambiente non mi era mai capitata. Profumi e colori che si liberano naturalmente, come i pensieri di Fausto che accompagnavano il nostro conoscere e il nostro comprendere.Spigau, senza tempo e... Altri vini meravigliosi che dovrete scoprire, lasciandovi navigare da uno skipper meraviglioso!Grazie Fausto! Chapeau...
Paolo PasturenziPaolo Pasturenzi
03:52 24 Jun 20
Tre ore di autentico tripudio tra degustazioni di vini per i piĂš recenti direttamente dalla botte in acciaio per poi passare alle bottigliei nelle varie annate e tipologie con ampia e appassionata descrizione da parte di Fausto artefice dei vini delle rocche del gatto.Un piacevolissimo intrattenimento come non mi accadeva da tempo.Le descrizioni, le soluzioni, i tentativi sviluppati nel corso degli anni con passione ed amore.Degustato dei vini fantastici dal pigato al vermentino, allo spigau, al senza tempo per passare ai Rossi e finire con Oltre
‹
›
js_loader

Instagram post 18295415158075727 Instagram post 18295415158075727
Un brindisi natalizio aspettando i cappelletti all Un brindisi natalizio aspettando i cappelletti allo stracotto in brodo?
...e Fausto ti sorprende pescando in cantina uno Spigau 2005 (!). Brillante e vivace agli occhi, idrocarburo al naso e agrumatissimo in bocca, una bottiglia eccezionale!!!!
Ed è Natale... Buone feste a tutti🎄
Cena sushi, zenzero, wasabi, soia. Con un Pigato 2 Cena sushi, zenzero, wasabi, soia. Con un Pigato 2018... abbinamento spettacolare, fa tornare il buon umore
...e in cantina a volte Fausto si diverte a "sciab ...e in cantina a volte Fausto si diverte a "sciabolare" una bollicina, per il piacere anche dei suoi visitatori🍾🥂
Un'altra vendemmia è iniziata... sotto l'acqua, m Un'altra vendemmia è iniziata... sotto l'acqua, ma stasera il tramonto ci regala un arcobaleno fortunato. Si alza dall'oro della nostra terra, che anche quest'anno vinificheremo per gli appassionati del nettare di Bacco. Prosit!
Serata Calici di stelle nell'antico chiostro di Sa Serata Calici di stelle nell'antico chiostro di San Bernardino... Albenga cittĂ  del vino
Oggi siamo a Sestri Levante, domattina grazie agli Oggi siamo a Sestri Levante, domattina grazie agli amici dell'AIS ligure, presentazione ufficiale del santo Graal del vermentino riviera ligure di ponente e di Senza tempo. The Wine Revolution
Serata al Melograno di Bogliasco, a pochi passi da Serata al Melograno di Bogliasco, a pochi passi dal mare nell'incantevole scenario della Riviera Ligure. Il piacere di raccontare la passione di una vita per il vino, che ha portato a produrre vini meravigliosi e leggere sui volti lo stupore di scoprire il piacere di gustarli con i piatti preparati dalle sapienti mani dello chef Diego. Grazie per la bella serata
Era ora! Era ora!
Questo giovedĂŹ 5 settembre sono a cena dallo chef Questo giovedĂŹ 5 settembre sono a cena dallo chef Diego Morizzo al Melograno di Bogliasco.  Potremo assaggiare Vermentino, Pigato e Spigau in abbinamento con il menu che lo chef ha preparato appositamente. 
Ci vediamo a cena.
Fausto
Per info e prenotazioni: 347 735 7010
Naturalmente, buoni prodotti, grandi vini, salute Naturalmente, buoni prodotti, grandi vini, salute dalla terra... Che il cibo sia la tua medicina, che la tua medicina sia il cibo... prosit!
Showcooking Unione regionale cuochi Liguri Showcooking Unione regionale cuochi Liguri
Show cooking all'antica fiera del bestiame, un gol Show cooking all'antica fiera del bestiame, un goloso e piacevole abbinamento tra la carne piemontese e i bianchi Liguri. Bravissime le agrichef 🔝🔝 @gabriellacaratti e Alessandra Molinari @agriturismo_argentea. E che ci dite di Oltre col cioccolato fondente? Ne è rimasto un po' per il bis?😉
Quando è in compagnia (buona 😄) di appassionat Quando è in compagnia (buona 😄) di appassionati, la degustazione dei vini della cantina prosegue con le annate più interessanti, indietro nel tempo...
Danilo, vero winelover, è intento ad aprire col cavatappi rigorosamente a lame uno Spigau 2006, poi rivelatosi eccezionale conferma dell'elevata capacità e infinito know-how del mitico Fausto, che sorridente sotto i baffi sorprende sempre gli appassionati che gli fanno visita
Splendido pomeriggio! Un grande ringraziamento agl Splendido pomeriggio! Un grande ringraziamento agli studenti della condotta Unisg di Pollenza per l'invito e a Sally Barnes col suo fantastico salmone affumicato irlandese, da abbinare con Spigau 2008 e OLTRE, una vera prelibatezza di aperitivo.
Grazie Sally, a presto!
Sally, titolare della Woodcock smokery prepara il Sally, titolare della Woodcock smokery prepara il salmone affumicato per gli assaggi...yummy!
Pronti a iniziare la degustazione👏... Fa piacer Pronti a iniziare la degustazione👏... Fa piacere essere fermati per strada e riconosciuti 🙌
Fausto, patron di Rocche del Gatto intento ad apri Fausto, patron di Rocche del Gatto intento ad aprire una renana di Spigau 1999, una perla di degustazione. D'obbligo il cavatappi a lame. Una bottiglia perfetta, grazie per l'emozione!!!
I vini bianchi macerati tornano sulle tavole con u I vini bianchi macerati tornano sulle tavole con una parola inglese: ora si chiamano orange wine, ma sono parte della nostra tradizione. Una tradizione antica, contadina, sparita o quasi con l’avvento dei nuovi macchinari di cantina che permettono di eliminare le bucce immediatamente, una tradizione che resiste nelle campagne italiane dove il vino ha sempre sostato sulle proprie bucce più o meno a lungo. Vini più sani, di nicchia sempre più larga, magari un poco complicati al primo approccio, ma talmente ricchi di profumi e sapori che danno presto assuefazione.
.
.
.
#winerylovers #orangewine #lerocchedelgatto
Ci vediamo alla Baia del Silenzio di Sestri, per T Ci vediamo alla Baia del Silenzio di Sestri, per The Wine Revolution.
.
.
.
#winerylovers #wine #thewinerevolution #rocchedelgatto #winetasting
Segui su Instagram

Le Rocche del Gatto

11 months ago

Le Rocche del Gatto
Un brindisi natalizio aspettando i cappelletti allo stracotto in brodo?...e Fausto ti sorprende pescando in cantina uno Spigau 2005 (!). Brillante e vivace agli occhi, idrocarburo al naso e agrumatissimo in bocca, una bottiglia eccezionale!!!!Ed è Natale... Buone feste a tutti🎄 ... Altro...Meno...

Photo

Vedi su Facebook
· condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Le Rocche del Gatto

1 years ago

Le Rocche del Gatto
NovitĂ  in anteprima nazionale: Sette Vite spigau04, non lo conoscete, sarĂ  una bella sorpresa.Sul sito la storia di questo progetto di archeologia bioenologica: www.lerocchedelgatto.it/sette-vite-04-la-storia-della-cantina-e-di-una-felice-intuizione/Naturalmente vi aspettiamo anche in cantina, dove potete degustare la "normalitĂ " dei nostri vini. ... Altro...Meno...

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Vedi su Facebook
· condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Le Rocche del Gatto

2 years ago

Le Rocche del Gatto
Pigato 2017, tra i migliori vini nella GDO e unico ligure... un altro riconoscimento, inaspettato e gradito.Lo trovate in Esselunga.www.vinialsupermercato.it/migliori-vini-supermercato-2021-vinialsuper-settesoli-miglior-cantina-gdo/ ... Altro...Meno...

I Migliori vini al supermercato 2021 di Vinialsuper. Cantine Settesoli miglior cantina Gdo dell'anno | vinialsupermercato.it

www.vinialsupermercato.it

I Migliori vini al supermercato 2020 di Vinialsuper. Settesoli miglior cantina Gdo dell'anno. La classifica delle migliori etichette
Vedi su Facebook
· condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

© 2022 Le rocche del Gatto Az. Agr. di F. De Andreis regione Ruato n.4 - 17031 Albenga (SV) IVA n. 00732570098
  • Privacy Policy
  • Informativa sui cookie
  • Termini e condizioni generali
Ashe Tema di WP Royal.
Benvenuti
Per essere informati sugli eventi a cui Fausto partecipa nel corso dell'anno, avere notizie e novitĂ  dalla cantina,
Cliccando sul pulsante acconsenti al trattamento della tua email per aggiungerti ai contatti della nostra Cantina e ricevere la newsletter, le informazioni e le novitĂ  sull'attivitĂ  della nostra cantina. Riceverai una email per confermare la tua iscrizione all'indirizzo che ci hai indicato. Rispettiamo assolutamente la tua privacy e odiamo lo spam quanto te. I tuoi dati sono al sicuro, non saranno mai ceduti a nessuno e quando vorrai potrai sempre cancellarti facilmente con un semplice click